Venice

Vi sentite stanchi, malinconici e un po' svogliati? Potrebbe essere dovuto alla stagione: le giornate più fredde e corte possono portare un po' di stress e stanchezza, soprattutto quando le vacanze più lunghe sono ancora lontane.

Una buona idea potrebbe essere quella di concentrarsi sui piccoli piaceri della stagione: nonostante le giornate siano più corte, stiamo vivendo un autunno pieno di sole, che ci spinge a fare almeno una breve passeggiata all'aperto e a goderci la luce delicata di questa stagione.

Siete stanchi di leggere del matrimonio Bezos-Sanchez a Venezia, attualmente in corso? Cercate un evento estivo a Venezia che vi aiuti a fronteggiare l'ondata di caldo?

Spostiamo l'attenzione su una delle caratteristiche che rendono Venezia il luogo unico al mondo che tutti conosciamo: le barche.

E' sempre una festa quando il veliero Amerigo Vespucci approda a Venezia
L’Amerigo Vespucci è la nave più antica della Marina Militare e il suo motto, “Non chi comincia ma quel che persevera”, attribuito a Leonardo da Vinci, enfatizza la perseveranza. Svolge attività di addestramento per gli allievi della Marina e giovani di associazioni veliche.

Il Carnevale di Venezia è arrivato anche quest'anno, con il suo strascico di allegra confusione e baldoria. Non tutti lo amano, ma è senza dubbio uno degli eventi imperdibili di Venezia.

Siete rimasti in dubbio fino all'ultimo e avete deciso solo adesso di voler partecipare e vivere gli ultimi - e più emozionanti - giorni del Carnevale di Venezia 2025?

Non cercate oltre, contattateci alla Luxrest Venice e approfittate delle nostre offerte last minute!

Avreste mai pensato di andare al luna park a Venezia? Con vista laguna? Lo trovate lungo la fondamenta degli Schiavoni, la passeggiata che va da Piazza San Marco ai Giardini. Potrete provare un totale senso di spaesamento, gironzolando per le giostre vecchio stile avendo all'orizzonte lo skyline veneziano, tra luci colorate, musica e naturalmente i banchetti di frittelle e panini, per farci tornare bambini almeno per un po'.

Noi di Luxrest Venice siamo da sempre grandi estimatori dell'isola di Sant'Erasmo, nella laguna veneziana, l'orto di Venezia, un'oasi di pace, immersa nella tranquillità della laguna.

Avete mai notato, girovagando per Venezia, strani bassorilievi sopra le porte d'ingresso? Vi siete mai chiesti cosa siano?

Sapevate che potete trovare postazioni di book-crossing in tutta Venezia, al Lido, Pellestrina, Murano, Burano e Torcello? Il Comune di Venezia ha patrocinato la loro realizzazione e le "casette" sono state progettate e realizzate dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti e della Scuola di Scenografia.

Divertitevi a trovarle durante le vostre passeggiate per Venezia!

Alla domanda su quale sia il periodo migliore dell’anno per visitare Venezia, la maggior parte delle persone risponderebbe maggio o giugno. È una risposta ragionevole: il clima è mite ma non ancora troppo caldo, le giornate sono più lunghe... è il motivo per cui le stagioni intermedie sono solitamente considerate alta stagione nelle città d'arte. Ciò significa che anche settembre e ottobre, a Venezia, rientrano nell'alta stagione!

Domenica 19 maggio 2024 sarà la festa della Pentecoste, che a Venezia è da sempre associata ad uno degli eventi principali della città: la Vogalonga!