Venice

Aprile porta ancora nuove regole per i viaggiatori, i residenti di Venezia e tutti coloro che hanno bisogno di soggiornare a Venezia. Noi di Luxrest Venice, come sempre, controlliamo sempre le ultime notizie ufficiali e aggiorniamo il nostro blog di conseguenza.

Il 25 marzo 2021 Venezia festeggia il suo 1600esimo compleanno!

Secondo la tradizione, il primo insediamento veneziano ebbe origine nel 421 dalla chiesa di San Giacometto, la prima chiesa ad essere edificata nella zona di Rialto (Rivus altus): «... la chiexia di San Giacomo di Rialto, la qual fu la prima chiexia edificata in Veneto dil 421 a dì 25 marzo, come in le nostre croniche si leze.» (Marin Sanudo, diarii, 1514).

Cosa c'è da sapere sull'evoluzione della pandemia covid-19 a Venezia e in Veneto e le norme nazionali e locali per residenti, viaggiatori e visitatori a marzo 2021

Come probabilmente saprete, Venezia e la regione Veneto sono qualificate come "zona rossa" in Italia dal 15 marzo 2021 al 29 marzo 2021. Il governo italiano rivede i dati medici relativi alla pandemia covid-19 ogni 15 giorni, e in base al tasso di infezione aggiornato, all'occupazione in terapia intensiva e al tasso di mortalità, assegnano il relativo colore a ciascuna regione.

Se decidi di venire a Venezia, una buona idea per l'alloggio è quella di cercare appartamenti in affitto, una soluzione che migliorerà la qualità della tua vacanza facendoti vivere la vera anima del luogo e conoscendone il vero spirito.

Noi di Luxrest Venice controlliamo sempre le ultime notizie sui viaggi a Venezia, informazioni pratiche che possono essere utili a chi soggiorna a Venezia e così via, desideriamo poter fornire ai nostri ospiti e visitatori la più completa assistenza per il loro soggiorno e prenotazione.

Sant'Erasmo, una piccola isola della laguna di Venezia (3,26 km2!), situata nel sito nord di Venezia. Per la sua terra molto fertile, l'isola è sempre stata chiamata l'Orto di Venezia e ancora oggi, passeggiando per i suoi bei siti, è possibile apprezzare la sua vocazione agricola.

Se vuoi visitare Venezia e hai bisogno di un pass per i trasporti da acquistare online, puoi acquistare la carta Venezia Unica City Pass per il trasporto pubblico, l'ingresso ai musei, le attrazioni turistiche e gli eventi culturali. Vedrai che prendere i mezzi pubblici, entrare nelle mostre più belle, entrare in eventi e luoghi importanti sarà facile e veloce!

I pozzi d'acqua veneziani: avete notato quanti ce ne sono a Venezia? Ma sapete come funzionano, visto che il sottosuolo di Venezia non ha proprio acqua? E avete notato che si trovano tutti in mezzo a grandi aree come quelle dei campi o campielli?

Tra le numerose ricette tradizionali veneziane, molte sono dedicate all'arte dei biscotti. Avete mai sentito parlare, per esempio, dei Baicoli, degli Essi o dei Bussolà di Burano? Siamo sicuri che se amate Venezia e i biscotti, la vostra risposta sarà sicuramente sì. Ma conoscete i famosi Zaletti? Vi piacerebbe conoscerne la ricetta? Allora, seguiteci alla scoperta del re dei biscotti tradizionali veneziani...

I canali di Venezia sono famosi in tutto il mondo. Ma cos'è esattamente un canale? Quali sono i più importanti? Perché un canale è diverso da un "rio"? Come fanno i veneziani a muoversi in queste vie d'acqua senza scontrarsi? Il mondo di queste originali vie d'acqua veneziane è molto particolare, e vale la pena spendere qualche minuto per conoscerlo meglio: continua a leggere!